
PREMIO FOTOGRAFICO | Umane Tracce 0.1
dedicato alla memoria di Nicola Paccagnella
BANDO E SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
ORGANIZZATORI
Il concorso fotografico, quest’anno alla prima edizione, è promosso da:
Stefano Bianchi – Crowdbooks | Paola Riccardi - Galleria Al142 | NOC - New Old Camera |
Bruno Melada - Stampa Fine Art | Frequenze Visive Associazione di Fotografia e Arte Multimediale| Società Agricola Gerolimetto. Diretto da Enzo Cortini.
COME NASCE IL PREMIO
Il Premio è dedicato alla memoria del fotografo Nicola Paccagnella, prematuramente scomparso lo scorso febbraio. Umane Tracce, intenso ritratto di uno stabilimento in via di demolizione, testimone silenzioso dell’Umanità che lo ha abitato, è il lavoro compiuto che ci ha lasciato. Pubblicato lo scorso anno in un libro Crowdbooks ed editato in una mostra, questo progetto è stato condotto con rigore e sensibilità. Il Premio è dedicato alla serietà e all’umanità, tipiche del suo approccio alla fotografia e ispirato dal desiderio di ricordarlo ogni anno. Il Premio inoltre risponde alla volontà di creare occasioni concrete e di eccellenza per fotografi emergenti che abbiano realizzato un progetto fotografico ben concepito.
REGOLAMENTO
Il Premio è a partecipazione gratuita e aperto a fotografi italiani e stranieri senza limite di età. Il Premio selezionerà una storia fotografica che esprima un approccio umanistico al tema che tratta. ll tema deve aderire al concetto di un contemporaneo umanesimo, inteso come attenzione ai grandi temi dell’Umanità e alle vite delle persone.
I lavori fotografici potranno essere presentati a partire dal 1°gennaio 2021, e dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 dicembre 2021. I lavori della giuria si terranno nel mese di febbraio. La premiazione aperta al pubblico e la presentazione del volume avranno luogo il 31 marzo 2022. Il lavoro vincitore ed estratti dai lavori degli altri due premiati saranno editati in una mostra a cura di Paola Riccardi, che accompagnerà l’evento di premiazione.
E’ richiesta una selezione di 25 immagini, che rappresentino il corpo di un unico progetto.
Il materiale può essere b/n o colore, di genere reportagistico o ricerca personale, documentario o legato ad aspetti di attualità.
Gli invii di partecipazione incompleti e non corredati dai materiali e dalle informazioni richieste, non verranno presi in considerazione ai fini della partecipazione al Premio.
Ogni persona fisica può partecipare con un solo progetto fotografico.
MATERIALI RICHIESTI
-
25 immagini di un unico progetto a tema umanistico, montate nella corretta sequenza in un pdf formato 20x30, a una risoluzione di 300 dpi.
-
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE debitamente compilata e firmata, in formato .pdf
-
biografia dell’autore in formato .doc
-
testo introduttivo sul lavoro presentato. Includere, se disponibile, un eventuale testo critico, entrambi in formato .doc
-
didascalie, o titoli, delle immagini, se previsti, in formato .doc
MODALITA' DI INVIO DELLA PARTECIPAZIONE
inviare tramite WeTransfer (https://wetransfer.com/) a: umanetracce@gmail.com una cartella unica contenete testi e presentazione pdf nominata col proprio nome e cognome. Confermare la propria partecipazione, allegando la propria scheda di partecipazione in una mail allo stesso indirizzo, con oggetto: conferma partecipazione Premio Umane Tracce.
GIURIA DELLA PRIMA EDIZIONE
Stefano Bianchi [editore – Crowdbooks] - Anna Luccarini [photoeditor] Simona Guerra [curatrice] Francesco Nencini [regista/fotografo] Paola Riccardi [curatrice] Paola Rizzi [fotografa] Emiliano Scatarzi [fotografo] Michele Smargiassi [critico e giornalista].
*Il giudizio della giuria, rigorosamente articolato in una griglia valutativa, sarà insindacabile.
PREMI
PRIMO PREMIO
-
stampa di una mostra di 25 immagini in formato 30x40 del progetto realizzate dal Laboratorio BRUNO MELADA STAMPA FINE ART
-
pubblicazione di un volume CROWDBOOKS dedicato al lavoro
-
buono da 200€ spendibile presso il rivenditore di apparecchiature fotografiche NEW OLD CAMERA
SECONDO PREMIO
-
3 stampe fine Art dal proprio progetto realizzate dal Laboratorio BRUNO MELADA STAMPA FINE ART
-
3 libri fotografici CROWDBOOKS
-
buono da 150€ spendibile presso il rivenditore di apparecchiature fotografiche NEW OLD CAMERA
MENZIONE D’ONORE
-
1 stampa fine Art dal proprio progetto realizzata dal Laboratorio BRUNO MELADA STAMPA FINE ART
-
buono da 100€ spendibile presso il rivenditore di apparecchiature fotografiche NEW OLD CAMERA
ARCHIVIO UMANE TRACCE
Una stampa da ogni lavoro premiato, scelta dalla giuria e realizzata dal Laboratorio BRUNO MELADA STAMPA FINE ART, resterà nell’archivio del Premio fotografico Umane Tracce in vista di una mostra retrospettiva per i dieci anni del Premio.
PRIVACY POLICY, RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE E FACOLTA’ DI ESCLUSIONE
L’autore sottoscrivendo la scheda di partecipazione dichiara di accettare quanto indicato nel presente bando e di accettare tutte le clausole riportate nell’informativa. (qui nella scheda)
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Il sottoscritto/a*:___________________________________________________________________
-
Nato/a a*:_____________________________Il*___________________________________________
Professione:_________________________________________________________________________
Residente a:*_____________________ Via*_______________________________ Prov.: ___________
Tel.* ________________________ E -mail*________________________________________________
Sito Web:___________________________________________________________________________
Contatti FB/IG/LINKEDIN:_______________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
Titolo del Progetto*:___________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
(*) campi obbligatori ai fini dell’accettazione della scheda di partecipazione
Chiede di essere iscritto, al Premio Fotografico Umane Tracce e Dichiara sotto la propria responsabilità, di aver letto e di accettare integralmente il regolamento del Premio.
Dichiara inoltre, di essere l’unico autore delle immagini inviate, di sollevare gli organizzatori da qualsiasi richiesta avanzata da terzi in relazione alla titolarità dei diritti d’autore delle fotografie e dalla violazione dei luoghi di ripresa e nei diritti delle persone rappresentate, di essere in possesso della liberatoria per le immagini che ritraggono persone e/o cose per le quali è necessario ottenere specifico consenso (anche, ove dovuto, ai sensi del d. lgs.n.196/2003, “Codice in materia di protezione dei dati personali”).
In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
Dichiara altresì, non violando la Legge sul Copyright, che le immagini inviate per il Premio, sono libere da vincoli da parte di agenzie e/o case editrici.
Il partecipante dichiara di consentire agli organizzatori del Premio, di inserire le foto dei vincitori, nelle modalità previste dal bando, nell'Archivio Fotografico Premio Umane Tracce e di utilizzare le fotografie (citando sempre il nome dell’autore) esclusivamente nell’ambito del premio e della sua promozione.
I file e le fotografie stampate dei vincitori, nelle modalità previste dal bando, saranno conservati nell'Archivio Fotografico Premio Umane Tracce al fine della realizzazione di una mostra fotografica retrospettiva in occasione dei dieci anni del Premio. Per ulteriori informazioni consultare l’informativa privacy in calce alla scheda di partecipazione.
Il materiale richiesto per la sottomissione al Premio (vedi bando di partecipazione) dovrà essere spedito via WeTransfer a: umanetracce@gmail.com e l’invio dovrà essere confermato con una mail a oggetto : “conferma partecipazione Premio Umane Tracce”, allegando la presente scheda di partecipazione debitamente compilata.
Saranno esclusi dal concorso progetti non conformi a quanto indicato nel bando del Premio Umane Tracce, o immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.
Con la partecipazione al bando del Premio Fotografico Umane Tracce, i fotografi autorizzano gli organizzatori, alla raccolta ed elaborazione dei dati sensibili, che verranno utilizzati esclusivamente nel contesto del Premio e della sua promozione e nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy. I dati non verranno ceduti a terzi e non verranno inseriti nella mailing list della Casa Editrice Crowdbooks e della Galleria Alcentoquarantadue, fondatori del premio, se non sotto esplicito consenso.
Acconsenti all’inserimento del tuo nominativo tramite e-mail personale nella newsletter della Galleria Alcentoquarantadue per rimanere informato sugli eventi espositivi e nella mailing list della casa editrice Crowdbooks (barrare l’opzione)
SI ( ) NO ( )
FIRMA* ___________________________________ Luogo *___________________________________
Data *_____________________________________
Informazioni relative al trattamento dei dati personali dei partecipanti - Premio Fotografico Umane Tracce 0.1
I vostri dati in qualità di partecipanti al Premio Fotografico - Umane Tracce 0.1 saranno trattati nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
Il titolare del trattamento è Enzo Cortini - via due giugno 83/a - Legnaro (Padova), contattabile via e-mail all’indirizzo umanetracce@gmail.com
Raccogliamo i vostri dati di identificazione personale, di contatto, di curriculum artistico, le immagini da voi realizzate ed eventuali informazioni personali riferite alle stesse.
I dati sono raccolti e trattati per le seguenti finalità: attribuzione delle opere fotografiche ai rispettivi autori (anche ai fini delle norme sulla proprietà intellettuale), Vostra partecipazione al premio fotografico, assegnazione dei premi, pubblicazione di volumi fotografici, archiviazione delle opere assegnatarie di premi, allestimento di mostre (come specificato nel bando), esecuzione di ogni altra attività indicata nel bando.
Il trattamento dei vostri dati è lecito in quanto basato sull’esecuzione di un contratto (più specificamente, il bando di gara) da Voi sottoscritto.
I dati sono conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate, ed in particolare: a) i dati delle persone aggiudicatarie di premi, per un periodo massimo di 15 anni dalla data di aggiudicazione dei premi per l’edizione di riferimento b) i dati delle persone non aggiudicatarie di premi per un periodo massimo di 2 anni dalla data di aggiudicazione dei premi per l’edizione di riferimento.
I Vostri dati possono essere trasmessi a soggetti terzi quali membri delle giurie, case editrici, allestitori di mostre, nonché (limitatamente alle immagini, al vostro nome e cognome ed a sintetiche informazioni sul curriculum artistico) essere diffusi al pubblico in occasione di pubblicazioni e mostre. La trasmissione e diffusione dei dati a persone terze avviene comunque e sempre al solo scopo di perseguire le finalità sopra indicate.
Un elenco completo dei vostri diritti è disponibile al link qui sotto riportato. I vostri diritti sono esercitabili contattando il titolare del trattamento.
https://ec.europa.eu/info/law/law-topic/data-protection/reform/rights-citizens
Per ogni violazione dei vostri diritti è possibile sporgere reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, se avete sede in Italia, o in alternativa all’autorità di riferimento per il Vostro paese se avete sede in un diverso paese dell’Unione Europea.
info e contatti: umanetracce@gmail.com
Scarica bando e scheda